Il sito è stato creato al fine di promuovere, tramite la Pedagogia Linguistica, una maggiore competenza linguistica a livello di interazione sociale.
La Pedagogia Linguistica è una disciplina che favorisce la consapevolezza del singolo comportamento verbale e in ambito sociale si oppone ad ogni forma di raggiro linguistico. Il sito è finalizzato pertanto alla migliore comprensione dell'inganno linguistico nella sua estensione socio-culturale.
Nelle nostre moderne società il progressivo sviluppo tecnologico ha favorito un'estesa comunicazione formale. Ne consegue che la rappresentazione dell’avvenimento, per quanto imparziale ed oggettiva possa sembrare, è sempre un duplicato, verbale o visivo, della realtà.
Ogni nostra espressione verbale, per quanto possa essere esposta in buona fede, rispecchia sempre una personale rappresentazione dell’evento. La mancanza di un adeguato tempo di riflessione crea sovente un’assimilazione dell’informazione più per impatto emotivo che razionale, da qui l'apparire di giudizi e comportamenti sociali per semplice adeguamento culturale.
Anche in assoluta buona fede è possibile esprimere giudizi di parte favorendo in tal modo un’estesa falsificazione referenziale.